Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.777
50,6%
3.682
49,4%
7.4590007.459
4,5%
5-94.108
52,4%
3.731
47,6%
7.8390007.839
4,7%
10-143.751
52,1%
3.451
47,9%
7.2020007.202
4,3%
15-193.604
51,0%
3.458
49,0%
7.0566007.062
4,3%
20-244.213
51,3%
4.001
48,7%
7.916294138.214
4,9%
25-294.596
48,8%
4.825
51,2%
7.8391.5623179.421
5,7%
30-345.247
49,8%
5.288
50,2%
6.3824.07667110.535
6,3%
35-395.916
49,3%
6.084
50,7%
5.0196.7382821512.000
7,2%
40-446.259
48,6%
6.619
51,4%
3.7118.6566944212.878
7,8%
45-496.320
48,3%
6.759
51,7%
2.7409.52615066313.079
7,9%
50-545.782
46,6%
6.615
53,4%
1.8879.50525774812.397
7,5%
55-594.896
46,6%
5.603
53,4%
1.1788.33938859410.499
6,3%
60-644.422
45,8%
5.241
54,2%
8147.7636134739.663
5,8%
65-694.320
45,9%
5.090
54,1%
6347.4579903299.410
5,7%
70-744.032
45,9%
4.747
54,1%
5116.4891.5692108.779
5,3%
75-793.329
43,4%
4.347
56,6%
3874.9892.1861147.676
4,6%
80-842.400
40,2%
3.564
59,8%
3243.1032.484535.964
3,6%
85-891.310
34,0%
2.538
66,0%
2181.4332.154433.848
2,3%
90-94471
27,1%
1.270
72,9%
1173941.22191.741
1,0%
95-9967
21,8%
241
78,2%
25562270308
0,2%
100+7
12,5%
49
87,5%
21044056
0,0%
Totale78.827
47,5%
87.203
52,5%
69.26080.39612.3903.984166.030
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni