Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.439
50,7%
3.338
49,3%
6.7770006.777
4,1%
5-93.996
51,9%
3.710
48,1%
7.7060007.706
4,6%
10-144.072
52,2%
3.729
47,8%
7.8010007.801
4,7%
15-193.774
52,1%
3.476
47,9%
7.2464007.250
4,3%
20-244.026
51,6%
3.782
48,4%
7.614194007.808
4,7%
25-294.476
50,0%
4.469
50,0%
7.7031.2291128.945
5,4%
30-344.958
49,4%
5.084
50,6%
6.5143.43478710.042
6,0%
35-395.508
49,5%
5.609
50,5%
5.1155.7561722911.117
6,7%
40-446.222
49,3%
6.386
50,7%
4.4057.7136242812.608
7,6%
45-496.105
47,3%
6.806
52,7%
3.2648.82411770612.911
7,7%
50-546.218
47,3%
6.914
52,7%
2.6379.43124482013.132
7,9%
55-595.389
46,7%
6.157
53,3%
1.7838.57637880911.546
6,9%
60-644.636
46,8%
5.270
53,2%
1.1157.6915635379.906
5,9%
65-694.493
45,4%
5.397
54,6%
8017.6809344759.890
5,9%
70-743.773
45,6%
4.493
54,4%
5616.0951.3482628.266
5,0%
75-793.707
44,2%
4.676
55,8%
4705.5292.2031818.383
5,0%
80-842.485
40,7%
3.623
59,3%
3303.1652.537766.108
3,7%
85-891.442
35,9%
2.571
64,1%
2011.4232.358314.013
2,4%
90-94521
26,9%
1.417
73,1%
1343551.428211.938
1,2%
95-99110
23,6%
357
76,4%
22444001467
0,3%
100+6
9,7%
56
90,3%
7550062
0,0%
Totale79.356
47,6%
87.320
52,4%
72.20677.14812.6474.675166.676
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni