Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gubbio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gubbio (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Gubbio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4692
50,6%
676
49,4%
1.3680001.368
4,2%
5-9690
50,9%
665
49,1%
1.3550001.355
4,2%
10-14767
52,1%
705
47,9%
1.4720001.472
4,5%
15-19829
53,1%
731
46,9%
1.5582001.560
4,8%
20-24822
52,9%
731
47,1%
1.49459001.553
4,8%
25-29871
49,3%
896
50,7%
1.370395021.767
5,5%
30-34936
48,2%
1.006
51,8%
9321.0000101.942
6,0%
35-391.163
51,8%
1.081
48,2%
7031.50010312.244
6,9%
40-441.225
49,6%
1.246
50,4%
5381.84520682.471
7,6%
45-491.218
47,7%
1.333
52,3%
4142.01140862.551
7,9%
50-541.113
49,2%
1.150
50,8%
3161.81951772.263
7,0%
55-591.049
50,6%
1.024
49,4%
2161.73876432.073
6,4%
60-64949
48,2%
1.021
51,8%
1841.579164431.970
6,1%
65-69904
48,5%
960
51,5%
1591.469212241.864
5,8%
70-74858
48,3%
920
51,7%
1621.241359161.778
5,5%
75-79698
44,7%
865
55,3%
109984460101.563
4,8%
80-84500
40,3%
742
59,7%
9157157461.242
3,8%
85-89334
38,3%
539
61,7%
443125161873
2,7%
90-94110
30,8%
247
69,2%
18682710357
1,1%
95-9916
20,8%
61
79,2%
4568077
0,2%
100+0
0,0%
12
100,0%
1011012
0,0%
Totale15.744
48,7%
16.611
51,3%
12.50816.5982.83241732.355
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni