Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gubbio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gubbio (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Gubbio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4637
49,7%
644
50,3%
1.2810001.281
3,9%
5-9726
51,5%
685
48,5%
1.4110001.411
4,3%
10-14716
50,0%
715
50,0%
1.4310001.431
4,4%
15-19834
54,3%
702
45,7%
1.5360001.536
4,7%
20-24834
52,8%
745
47,2%
1.53742001.579
4,9%
25-29847
51,3%
803
48,7%
1.360288021.650
5,1%
30-34880
47,8%
961
52,2%
953881161.841
5,7%
35-391.080
50,2%
1.070
49,8%
7431.3728272.150
6,6%
40-441.211
49,9%
1.215
50,1%
5701.78012642.426
7,5%
45-491.239
48,2%
1.330
51,8%
4322.00542902.569
7,9%
50-541.164
48,0%
1.262
52,0%
3401.93949982.426
7,5%
55-591.072
50,0%
1.071
50,0%
2501.77167552.143
6,6%
60-64986
49,0%
1.027
51,0%
2001.628143422.013
6,2%
65-69937
49,4%
961
50,6%
1501.487224371.898
5,8%
70-74807
46,9%
912
53,1%
1551.237311161.719
5,3%
75-79758
44,1%
960
55,9%
1121.081514111.718
5,3%
80-84547
42,8%
730
57,2%
9565352361.277
3,9%
85-89323
36,4%
565
63,6%
533105223888
2,7%
90-94137
31,2%
302
68,8%
16933300439
1,4%
95-9918
23,1%
60
76,9%
81159078
0,2%
100+3
17,6%
14
82,4%
1115017
0,1%
Totale15.756
48,5%
16.734
51,5%
12.63416.5792.82045732.490
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni