Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gubbio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gubbio (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Gubbio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4571
50,4%
563
49,6%
1.1340001.134
3,6%
5-9702
50,1%
699
49,9%
1.4010001.401
4,4%
10-14696
51,1%
666
48,9%
1.3620001.362
4,3%
15-19787
52,3%
719
47,7%
1.5051001.506
4,7%
20-24846
53,9%
725
46,1%
1.54526001.571
4,9%
25-29818
51,9%
757
48,1%
1.356215041.575
4,9%
30-34866
48,8%
908
51,2%
9927701111.774
5,6%
35-39939
48,2%
1.011
51,8%
6801.2324341.950
6,1%
40-441.187
51,4%
1.122
48,6%
6061.62910642.309
7,2%
45-491.192
48,2%
1.282
51,8%
4561.882301062.474
7,7%
50-541.207
47,4%
1.337
52,6%
3901.989531122.544
8,0%
55-591.082
48,6%
1.145
51,4%
2691.79679832.227
7,0%
60-64985
49,3%
1.014
50,7%
2021.635116461.999
6,3%
65-69984
49,2%
1.015
50,8%
1761.561225371.999
6,3%
70-74805
48,0%
871
52,0%
1301.245282191.676
5,2%
75-79767
45,3%
926
54,7%
1371.054485171.693
5,3%
80-84553
42,7%
743
57,3%
7768752661.296
4,1%
85-89323
36,8%
555
63,2%
612925223878
2,7%
90-94141
32,0%
299
68,0%
201003191440
1,4%
95-9922
19,0%
94
81,0%
712970116
0,4%
100+1
6,7%
14
93,3%
2013015
0,0%
Totale15.474
48,4%
16.465
51,6%
12.50816.1262.76254331.939
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni