Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Umbertide per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Umbertide (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Umbertide

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4338
48,8%
355
51,2%
693000693
4,4%
5-9306
47,9%
333
52,1%
639000639
4,0%
10-14324
49,6%
329
50,4%
653000653
4,1%
15-19370
52,0%
342
48,0%
707500712
4,5%
20-24430
52,1%
395
47,9%
7517400825
5,2%
25-29498
47,3%
555
52,7%
709340041.053
6,6%
30-34654
53,2%
576
46,8%
494733031.230
7,8%
35-39627
53,0%
555
47,0%
3028614151.182
7,5%
40-44613
51,1%
586
48,9%
19097611221.199
7,6%
45-49513
48,3%
550
51,7%
11289729251.063
6,7%
50-54505
50,1%
503
49,9%
9387326161.008
6,4%
55-59540
49,7%
547
50,3%
7493254271.087
6,9%
60-64415
51,4%
393
48,6%
686626711808
5,1%
65-69447
48,0%
484
52,0%
4472215510931
5,9%
70-74400
44,4%
501
55,6%
586272088901
5,7%
75-79340
40,6%
497
59,4%
404593344837
5,3%
80-84239
38,7%
379
61,3%
202903044618
3,9%
85-8985
32,8%
174
67,2%
10771702259
1,6%
90-9436
27,7%
94
72,3%
527980130
0,8%
95-9913
52,0%
12
48,0%
1420025
0,2%
100+1
33,3%
2
66,7%
20103
0,0%
Totale7.694
48,5%
8.162
51,5%
5.6658.5591.48115115.856
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni