Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Umbertide per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Umbertide (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Umbertide

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4413
51,8%
385
48,2%
798000798
4,8%
5-9419
50,5%
410
49,5%
829000829
5,0%
10-14360
49,4%
369
50,6%
729000729
4,4%
15-19345
48,7%
364
51,3%
706300709
4,3%
20-24378
49,5%
386
50,5%
7154702764
4,6%
25-29450
49,2%
465
50,8%
69821700915
5,5%
30-34517
51,3%
490
48,7%
5384533131.007
6,0%
35-39602
49,4%
617
50,6%
4507483181.219
7,3%
40-44666
51,4%
629
48,6%
3129358401.295
7,8%
45-49640
52,7%
574
47,3%
23591313531.214
7,3%
50-54607
49,8%
613
50,2%
17297331441.220
7,3%
55-59499
47,2%
558
52,8%
10087051361.057
6,3%
60-64492
49,0%
512
51,0%
7984564161.004
6,0%
65-69519
48,7%
547
51,3%
64856114321.066
6,4%
70-74348
48,7%
367
51,3%
535281277715
4,3%
75-79355
44,9%
436
55,1%
355062428791
4,7%
80-84246
37,0%
418
63,0%
353243014664
4,0%
85-89157
34,1%
304
65,9%
161482970461
2,8%
90-9450
26,6%
138
73,4%
8381411188
1,1%
95-999
28,1%
23
71,9%
0824032
0,2%
100+1
25,0%
3
75,0%
00404
0,0%
Totale8.073
48,4%
8.608
51,6%
6.5728.4121.42327416.681
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni