Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giustino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giustino (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - San Giustino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4267
54,6%
222
45,4%
489000489
4,3%
5-9287
52,4%
261
47,6%
548000548
4,8%
10-14241
51,3%
229
48,7%
470000470
4,1%
15-19238
50,0%
238
50,0%
476000476
4,2%
20-24246
51,0%
236
49,0%
4622000482
4,2%
25-29267
47,7%
293
52,3%
4629602560
4,9%
30-34320
49,0%
333
51,0%
40924013653
5,7%
35-39432
49,4%
442
50,6%
366490018874
7,7%
40-44443
50,2%
440
49,8%
265583332883
7,8%
45-49460
50,7%
448
49,3%
1676861045908
8,0%
50-54394
47,6%
433
52,4%
1286391545827
7,3%
55-59350
47,7%
383
52,3%
985723033733
6,5%
60-64356
50,0%
356
50,0%
605815219712
6,3%
65-69341
48,2%
367
51,8%
515727015708
6,2%
70-74282
47,5%
312
52,5%
4243910211594
5,2%
75-79287
48,0%
311
52,0%
254041654598
5,3%
80-84149
37,3%
250
62,7%
311851830399
3,5%
85-89100
34,2%
192
65,8%
10951861292
2,6%
90-9435
25,4%
103
74,6%
9211071138
1,2%
95-995
33,3%
10
66,7%
1311015
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale5.500
48,4%
5.861
51,6%
4.5695.62693722911.361
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni