Distribuzione della popolazione in provincia di Perugia per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2009. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2009/2010 le scuole in provincia di Perugia, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 3.200 | 3.082 | 6.282 | 616 | 558 | 1.174 | 18,7% |
1 | 3.165 | 2.970 | 6.135 | 567 | 493 | 1.060 | 17,3% |
2 | 3.174 | 2.953 | 6.127 | 580 | 493 | 1.073 | 17,5% |
3 | 3.144 | 2.946 | 6.090 | 571 | 524 | 1.095 | 18,0% |
4 | 2.964 | 2.848 | 5.812 | 501 | 444 | 945 | 16,3% |
5 | 3.028 | 2.752 | 5.780 | 469 | 424 | 893 | 15,4% |
6 | 2.868 | 2.777 | 5.645 | 452 | 385 | 837 | 14,8% |
7 | 2.888 | 2.737 | 5.625 | 437 | 365 | 802 | 14,3% |
8 | 2.865 | 2.804 | 5.669 | 438 | 412 | 850 | 15,0% |
9 | 2.967 | 2.570 | 5.537 | 410 | 356 | 766 | 13,8% |
10 | 2.853 | 2.645 | 5.498 | 368 | 343 | 711 | 12,9% |
11 | 2.814 | 2.648 | 5.462 | 371 | 356 | 727 | 13,3% |
12 | 2.860 | 2.655 | 5.515 | 345 | 332 | 677 | 12,3% |
13 | 2.829 | 2.701 | 5.530 | 403 | 351 | 754 | 13,6% |
14 | 2.785 | 2.664 | 5.449 | 300 | 345 | 645 | 11,8% |
15 | 2.983 | 2.756 | 5.739 | 346 | 323 | 669 | 11,7% |
16 | 3.132 | 2.865 | 5.997 | 389 | 326 | 715 | 11,9% |
17 | 3.041 | 2.740 | 5.781 | 351 | 311 | 662 | 11,5% |
18 | 3.030 | 2.847 | 5.877 | 357 | 331 | 688 | 11,7% |