Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-412.965
51,1%
12.411
48,9%
25.37600025.376
4,1%
5-912.911
51,7%
12.039
48,3%
24.95000024.950
4,1%
10-1414.152
51,9%
13.119
48,1%
27.27100027.271
4,4%
15-1914.602
51,4%
13.802
48,6%
28.2601395028.404
4,6%
20-2416.961
51,5%
15.946
48,5%
30.7172.1824432.907
5,4%
25-2920.958
50,4%
20.589
49,6%
29.91011.558265341.547
6,8%
30-3422.888
50,4%
22.520
49,6%
19.02625.9727933145.408
7,4%
35-3924.110
50,5%
23.649
49,5%
10.97435.78320280047.759
7,8%
40-4422.273
50,1%
22.141
49,9%
6.64836.2543871.12544.414
7,2%
45-4920.352
50,3%
20.125
49,7%
4.41134.3416441.08140.477
6,6%
50-5420.259
49,5%
20.679
50,5%
3.39935.2711.2131.05540.938
6,7%
55-5918.256
49,0%
19.017
51,0%
2.75131.7622.01474637.273
6,1%
60-6418.286
48,0%
19.795
52,0%
2.74331.2043.57456038.081
6,2%
65-6916.816
46,5%
19.352
53,5%
2.41527.7425.62738436.168
5,9%
70-7415.450
44,9%
18.974
55,1%
2.30423.6358.25023534.424
5,6%
75-7913.115
42,1%
18.074
57,9%
2.08218.13510.78718531.189
5,1%
80-847.723
37,8%
12.714
62,2%
1.2689.4209.6648520.437
3,3%
85-893.526
34,0%
6.845
66,0%
7263.4406.1753010.371
1,7%
90-941.330
28,2%
3.383
71,8%
3441.0833.276104.713
0,8%
95-99170
20,7%
651
79,3%
851665691821
0,1%
100+17
22,4%
59
77,6%
81355076
0,0%
Totale297.120
48,5%
315.884
51,5%
225.668328.10052.5516.685613.004
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni