Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.761
51,4%
13.965
48,6%
28.72600028.726
4,5%
5-913.944
51,8%
12.977
48,2%
26.92100026.921
4,2%
10-1414.143
51,6%
13.249
48,4%
27.39200027.392
4,2%
15-1914.987
51,7%
14.002
48,3%
28.889991028.989
4,5%
20-2416.577
51,2%
15.827
48,8%
30.3602.0314932.404
5,0%
25-2919.980
50,6%
19.532
49,4%
29.6299.814135639.512
6,1%
30-3424.293
50,3%
24.047
49,7%
22.93424.9666837248.340
7,5%
35-3924.922
50,2%
24.697
49,8%
13.83034.70319689049.619
7,7%
40-4425.387
50,2%
25.153
49,8%
9.17539.5193721.47450.540
7,8%
45-4922.770
49,9%
22.842
50,1%
5.94637.3876881.59145.612
7,1%
50-5420.478
49,9%
20.601
50,1%
4.05234.5771.0701.38041.079
6,4%
55-5920.894
49,0%
21.724
51,0%
3.25736.1292.0021.23042.618
6,6%
60-6417.561
48,4%
18.698
51,6%
2.57729.9932.95073936.259
5,6%
65-6917.985
47,2%
20.104
52,8%
2.52129.7655.20859538.089
5,9%
70-7415.439
45,5%
18.497
54,5%
2.27423.9347.40732133.936
5,3%
75-7913.245
42,4%
17.977
57,6%
1.95118.66210.41619331.222
4,8%
80-849.444
37,9%
15.467
62,1%
1.56611.76811.44413324.911
3,9%
85-894.136
34,2%
7.968
65,8%
7264.3376.9924912.104
1,9%
90-941.510
28,2%
3.854
71,8%
3631.3293.662105.364
0,8%
95-99285
22,9%
957
77,1%
9323091631.242
0,2%
100+23
19,0%
98
81,0%
1717861121
0,0%
Totale312.764
48,5%
332.236
51,5%
243.199339.26053.4959.046645.000
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni