Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.898
51,5%
14.942
48,5%
30.84000030.840
4,6%
5-914.780
51,3%
14.035
48,7%
28.81500028.815
4,3%
10-1414.484
52,0%
13.384
48,0%
27.86800027.868
4,2%
15-1915.208
51,9%
14.084
48,1%
29.210820029.292
4,4%
20-2416.924
50,7%
16.465
49,3%
31.2882.0914633.389
5,0%
25-2919.716
50,4%
19.385
49,6%
29.9189.079139139.101
5,9%
30-3423.139
49,8%
23.300
50,2%
23.52022.4965536846.439
7,0%
35-3925.949
50,2%
25.752
49,8%
16.67033.89514898851.701
7,8%
40-4425.901
49,5%
26.426
50,5%
11.29539.0343721.62652.327
7,8%
45-4924.877
49,2%
25.664
50,8%
7.60740.2046382.09250.541
7,6%
50-5421.736
49,0%
22.642
51,0%
5.28636.2091.0581.82544.378
6,7%
55-5920.047
48,8%
21.005
51,2%
3.70734.1581.7551.43241.052
6,2%
60-6419.740
48,2%
21.188
51,8%
2.99233.7933.0121.13140.928
6,1%
65-6917.154
47,8%
18.763
52,2%
2.50928.2474.48168035.917
5,4%
70-7416.387
45,8%
19.404
54,2%
2.24125.8257.23648935.791
5,4%
75-7913.612
43,4%
17.733
56,6%
1.98719.1839.91925631.345
4,7%
80-849.597
38,6%
15.295
61,4%
1.49411.83311.41015524.892
3,7%
85-895.417
33,2%
10.887
66,8%
9975.5349.7046916.304
2,4%
90-941.289
29,1%
3.140
70,9%
3181.1192.977154.429
0,7%
95-99323
20,9%
1.221
79,1%
902481.20241.544
0,2%
100+33
18,5%
145
81,5%
15281341178
0,0%
Totale322.211
48,3%
344.860
51,7%
258.667343.05854.11811.228667.071
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni