Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.935
51,5%
15.000
48,5%
30.93500030.935
4,6%
5-915.183
51,6%
14.261
48,4%
29.44400029.444
4,4%
10-1414.615
51,8%
13.606
48,2%
28.22100028.221
4,2%
15-1915.139
51,7%
14.120
48,3%
29.180790029.259
4,4%
20-2416.867
50,8%
16.367
49,2%
31.1992.0272633.234
4,9%
25-2919.544
50,1%
19.439
49,9%
30.2528.633168238.983
5,8%
30-3422.666
49,9%
22.748
50,1%
23.57621.4554733645.414
6,8%
35-3925.883
49,9%
26.022
50,1%
17.54333.2121471.00351.905
7,7%
40-4425.793
49,5%
26.343
50,5%
11.92938.2073431.65752.136
7,8%
45-4925.365
49,1%
26.258
50,9%
8.29040.5496462.13851.623
7,7%
50-5422.340
48,7%
23.505
51,3%
5.66737.1111.0662.00145.845
6,8%
55-5920.085
48,7%
21.192
51,3%
3.96934.0911.7041.51341.277
6,1%
60-6420.642
48,4%
22.045
51,6%
3.17535.1603.0861.26642.687
6,4%
65-6916.450
47,8%
17.997
52,2%
2.42127.1584.15871034.447
5,1%
70-7416.734
45,9%
19.708
54,1%
2.31126.4337.16153736.442
5,4%
75-7913.588
43,7%
17.511
56,3%
1.96519.2889.54929731.099
4,6%
80-849.928
39,3%
15.358
60,7%
1.51312.15311.46315725.286
3,8%
85-895.535
33,3%
11.084
66,7%
1.0135.6229.9028216.619
2,5%
90-941.483
28,6%
3.706
71,4%
3451.2483.574225.189
0,8%
95-99334
21,3%
1.233
78,7%
992401.22531.567
0,2%
100+35
16,7%
174
83,3%
15291641209
0,0%
Totale324.144
48,2%
347.677
51,8%
263.062342.69554.25311.811671.821
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni