Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Perugia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Perugia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Perugia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.139
50,9%
14.596
49,1%
29.73500029.735
4,5%
5-915.414
51,7%
14.411
48,3%
29.82500029.825
4,5%
10-1414.621
51,6%
13.706
48,4%
28.32700028.327
4,3%
15-1914.469
51,2%
13.777
48,8%
28.163830028.246
4,3%
20-2416.453
51,0%
15.786
49,0%
30.5961.6352632.239
4,9%
25-2918.264
49,7%
18.479
50,3%
28.9087.747157336.743
5,6%
30-3420.657
49,9%
20.735
50,1%
22.66918.3744230741.392
6,3%
35-3924.170
49,6%
24.532
50,4%
17.71429.90014993948.702
7,4%
40-4424.697
49,1%
25.648
50,9%
12.59935.7793121.65550.345
7,7%
45-4924.790
48,7%
26.100
51,3%
9.02139.0346122.22350.890
7,7%
50-5422.595
48,6%
23.913
51,4%
6.19937.0221.0322.25546.508
7,1%
55-5920.153
48,6%
21.337
51,4%
4.39133.6701.6721.75741.490
6,3%
60-6419.716
48,1%
21.303
51,9%
3.28533.5232.7811.43041.019
6,2%
65-6917.368
47,6%
19.105
52,4%
2.58728.8084.16491436.473
5,5%
70-7416.353
46,5%
18.812
53,5%
2.35625.6026.57763035.165
5,3%
75-7913.406
43,6%
17.339
56,4%
1.88819.3259.18434830.745
4,7%
80-849.962
40,0%
14.948
60,0%
1.48412.29210.95617824.910
3,8%
85-895.700
34,0%
11.079
66,0%
1.0315.7799.86610316.779
2,6%
90-941.911
28,3%
4.837
71,7%
3881.5104.820306.748
1,0%
95-99300
21,9%
1.072
78,1%
1002261.04421.372
0,2%
100+31
14,1%
189
85,9%
16181860220
0,0%
Totale316.169
48,1%
341.704
51,9%
261.282330.32753.41412.850657.873
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni