Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.499
51,5%
4.240
48,5%
8.7390008.739
3,8%
5-94.617
52,2%
4.226
47,8%
8.8430008.843
3,9%
10-144.547
51,3%
4.321
48,7%
8.8680008.868
3,9%
15-194.825
51,6%
4.531
48,4%
9.32630009.356
4,1%
20-245.452
51,3%
5.169
48,7%
10.0465740110.621
4,7%
25-296.762
51,0%
6.484
49,0%
10.0273.19062313.246
5,8%
30-348.147
49,0%
8.468
51,0%
7.6818.7761514316.615
7,3%
35-398.732
50,4%
8.604
49,6%
4.43312.4786436117.336
7,6%
40-448.565
49,9%
8.603
50,1%
2.70313.75315555717.168
7,5%
45-497.485
49,1%
7.762
50,9%
1.76212.65225957415.247
6,7%
50-547.108
48,2%
7.641
51,8%
1.28312.45842758114.749
6,5%
55-597.938
48,9%
8.307
51,1%
1.08313.83881550916.245
7,1%
60-646.688
47,8%
7.306
52,2%
85211.6861.13232413.994
6,1%
65-697.097
48,1%
7.671
51,9%
87411.5252.14922014.768
6,5%
70-745.984
45,4%
7.200
54,6%
8339.0873.12114313.184
5,8%
75-795.093
41,6%
7.137
58,4%
6557.1204.3609512.230
5,4%
80-843.545
36,8%
6.086
63,2%
5024.2494.812689.631
4,2%
85-891.474
34,6%
2.791
65,4%
2261.3182.699224.265
1,9%
90-94592
29,2%
1.435
70,8%
1143521.55382.027
0,9%
95-9975
19,4%
312
80,6%
27273321387
0,2%
100+5
13,9%
31
86,1%
1134036
0,0%
Totale109.230
48,0%
118.325
52,0%
78.878123.11421.9333.630227.555
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni