Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.913
51,8%
4.569
48,2%
9.4820009.482
4,1%
5-94.729
51,5%
4.448
48,5%
9.1770009.177
3,9%
10-144.778
52,3%
4.366
47,7%
9.1440009.144
3,9%
15-194.816
50,8%
4.669
49,2%
9.46520009.485
4,1%
20-245.456
51,8%
5.074
48,2%
10.0055231110.530
4,5%
25-296.408
50,6%
6.258
49,4%
9.9752.66562012.666
5,4%
30-347.814
49,7%
7.898
50,3%
8.1067.4562112915.712
6,8%
35-398.806
49,4%
9.007
50,6%
5.75211.6295038217.813
7,7%
40-449.062
49,3%
9.325
50,7%
3.85413.78213661518.387
7,9%
45-498.134
48,7%
8.577
51,3%
2.35813.41723769916.711
7,2%
50-547.386
48,0%
7.990
52,0%
1.55712.69542969515.376
6,6%
55-597.205
47,9%
7.847
52,1%
1.13312.56671463915.052
6,5%
60-647.386
48,3%
7.901
51,7%
96712.7641.12343315.287
6,6%
65-696.979
48,0%
7.555
52,0%
86011.5511.80731614.534
6,3%
70-746.146
45,8%
7.276
54,2%
7929.5192.93018113.422
5,8%
75-795.134
42,7%
6.890
57,3%
6667.1304.11011812.024
5,2%
80-843.687
38,6%
5.864
61,4%
4844.4084.587729.551
4,1%
85-891.910
32,5%
3.972
67,5%
2891.7833.782285.882
2,5%
90-94503
28,7%
1.252
71,3%
953061.34591.755
0,8%
95-99127
24,9%
384
75,1%
29444371511
0,2%
100+4
10,3%
35
89,7%
1037139
0,0%
Totale111.383
47,9%
121.157
52,1%
84.191122.25821.7524.339232.540
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni