Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.889
51,7%
4.569
48,3%
9.4580009.458
4,0%
5-94.731
51,1%
4.523
48,9%
9.2540009.254
4,0%
10-144.852
52,2%
4.445
47,8%
9.2970009.297
4,0%
15-194.852
50,8%
4.703
49,2%
9.53025009.555
4,1%
20-245.434
51,4%
5.128
48,6%
10.0355251110.562
4,5%
25-296.282
51,0%
6.031
49,0%
9.8232.46741912.313
5,3%
30-347.602
50,1%
7.575
49,9%
8.1616.8571214715.177
6,5%
35-398.672
48,8%
9.087
51,2%
6.05411.2465340617.759
7,6%
40-449.148
49,4%
9.377
50,6%
4.14913.59112366218.525
7,9%
45-498.495
48,8%
8.899
51,2%
2.76113.58423381617.394
7,4%
50-547.514
48,1%
8.106
51,9%
2.03212.39444574915.620
6,7%
55-597.032
47,3%
7.841
52,7%
1.41212.11667067514.873
6,4%
60-647.682
48,6%
8.134
51,4%
1.10113.0571.13252615.816
6,8%
65-696.744
47,5%
7.446
52,5%
87511.3101.66833714.190
6,1%
70-746.285
46,1%
7.352
53,9%
7899.7452.90020313.637
5,8%
75-795.137
42,9%
6.841
57,1%
7047.1613.97813511.978
5,1%
80-843.695
38,4%
5.935
61,6%
4984.4674.595709.630
4,1%
85-892.134
33,7%
4.197
66,3%
3122.0133.966406.331
2,7%
90-94517
29,6%
1.229
70,4%
943311.31291.746
0,7%
95-99145
26,1%
411
73,9%
27584701556
0,2%
100+5
10,4%
43
89,6%
3045048
0,0%
Totale111.847
47,9%
121.872
52,1%
86.369120.94721.6074.796233.719
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni