Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.262
51,3%
4.050
48,7%
8.3120008.312
3,6%
5-94.922
51,3%
4.677
48,7%
9.5990009.599
4,2%
10-144.862
51,7%
4.549
48,3%
9.4110009.411
4,1%
15-194.975
52,1%
4.581
47,9%
9.5524009.556
4,2%
20-245.042
51,2%
4.800
48,8%
9.561278039.842
4,3%
25-295.592
50,4%
5.504
49,6%
9.5311.5533911.096
4,8%
30-346.122
49,8%
6.164
50,2%
7.8724.323118012.286
5,4%
35-397.224
50,0%
7.223
50,0%
6.4607.7033924514.447
6,3%
40-448.329
47,7%
9.148
52,3%
5.37411.3988961617.477
7,6%
45-498.815
48,5%
9.369
51,5%
4.01813.02720793218.184
7,9%
50-548.629
48,3%
9.235
51,7%
2.94013.4833411.10017.864
7,8%
55-597.405
47,7%
8.109
52,3%
2.04711.97158990715.514
6,8%
60-646.826
46,8%
7.754
53,2%
1.41811.48689777914.580
6,4%
65-697.477
47,8%
8.162
52,2%
1.13112.2691.60863115.639
6,8%
70-745.898
45,9%
6.938
54,1%
7789.5152.18236112.836
5,6%
75-795.677
45,1%
6.924
54,9%
6878.1433.55321812.601
5,5%
80-843.943
41,2%
5.637
58,8%
5424.7484.1771139.580
4,2%
85-892.230
34,0%
4.329
66,0%
3052.1993.997586.559
2,9%
90-94871
28,9%
2.141
71,1%
1395872.263233.012
1,3%
95-99127
21,7%
458
78,3%
36654840585
0,3%
100+18
19,8%
73
80,2%
9774191
0,0%
Totale109.246
47,7%
119.825
52,3%
89.722112.75920.5146.076229.071
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni