Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Terni per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Terni

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - provincia di Terni

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.325
50,8%
3.222
49,2%
6.5470006.547
3,0%
5-94.110
51,1%
3.938
48,9%
8.0480008.048
3,7%
10-144.840
51,3%
4.591
48,7%
9.4310009.431
4,3%
15-195.010
52,2%
4.594
47,8%
9.6022009.604
4,4%
20-245.101
52,7%
4.584
47,3%
9.558126109.685
4,4%
25-294.997
51,9%
4.629
48,1%
8.7968171129.626
4,4%
30-345.291
51,2%
5.048
48,8%
7.5582.70856810.339
4,7%
35-395.798
49,9%
5.823
50,1%
6.2145.1492123711.621
5,3%
40-446.701
49,4%
6.854
50,6%
5.1607.7767054913.555
6,2%
45-498.133
48,6%
8.587
51,4%
4.61510.9111341.06016.720
7,7%
50-548.650
48,4%
9.217
51,6%
3.45312.6782951.44117.867
8,2%
55-598.588
48,2%
9.223
51,8%
2.42213.2945431.55217.811
8,2%
60-647.358
48,2%
7.923
51,8%
1.55911.6768301.21615.281
7,0%
65-696.586
46,3%
7.647
53,7%
1.09710.8911.32092514.233
6,5%
70-746.892
47,5%
7.603
52,5%
91210.7632.14467614.495
6,6%
75-795.378
45,0%
6.564
55,0%
5848.1062.87337911.942
5,5%
80-844.602
43,0%
6.088
57,0%
5055.8654.12619410.690
4,9%
85-892.512
37,9%
4.112
62,1%
3042.5213.713866.624
3,0%
90-94962
29,8%
2.269
70,2%
1277002.379253.231
1,5%
95-99213
24,1%
669
75,9%
34967484882
0,4%
100+14
14,3%
84
85,7%
5192098
0,0%
Totale105.061
48,1%
113.269
51,9%
86.531104.08019.2958.424218.330
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni