Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Aosta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Aosta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Aosta

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4733
49,9%
737
50,1%
1.4700001.470
4,3%
5-9717
50,5%
704
49,5%
1.4210001.421
4,2%
10-14699
50,6%
683
49,4%
1.3820001.382
4,1%
15-19737
52,6%
663
47,4%
1.3955001.400
4,1%
20-24816
51,4%
771
48,6%
1.487100001.587
4,7%
25-29829
48,1%
893
51,9%
1.3323763111.722
5,1%
30-34935
50,3%
924
49,7%
1.0467783321.859
5,5%
35-391.132
48,9%
1.183
51,1%
9821.2336942.315
6,8%
40-441.261
47,2%
1.408
52,8%
8871.588231712.669
7,8%
45-491.295
48,2%
1.394
51,8%
7221.711352212.689
7,9%
50-541.139
47,2%
1.274
52,8%
4801.608692562.413
7,1%
55-591.039
46,5%
1.194
53,5%
3231.580972332.233
6,6%
60-641.110
47,4%
1.232
52,6%
2231.7291792112.342
6,9%
65-69927
46,0%
1.088
54,0%
1641.4542791182.015
5,9%
70-74896
42,8%
1.196
57,2%
1921.339467942.092
6,1%
75-79667
38,7%
1.055
61,3%
127940603521.722
5,1%
80-84534
37,9%
874
62,1%
100642632341.408
4,1%
85-89250
29,7%
591
70,3%
5124552916841
2,5%
90-9486
25,9%
246
74,1%
25562456332
1,0%
95-9918
18,0%
82
82,0%
610840100
0,3%
100+3
17,6%
14
82,4%
0215017
0,0%
Totale15.823
46,5%
18.206
53,5%
13.81515.3963.2691.54934.029
100%

Vedi anche

Provincia di Aosta