Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Aosta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Aosta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Aosta

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4745
50,4%
732
49,6%
1.4770001.477
4,2%
5-9762
50,8%
739
49,2%
1.5010001.501
4,3%
10-14750
50,6%
732
49,4%
1.4820001.482
4,2%
15-19731
51,7%
683
48,3%
1.4131001.414
4,1%
20-24801
50,3%
791
49,7%
1.51873011.592
4,6%
25-29892
49,7%
902
50,3%
1.411373191.794
5,1%
30-34907
48,8%
951
51,2%
1.0637646251.858
5,3%
35-391.116
50,0%
1.118
50,0%
9901.1664742.234
6,4%
40-441.264
47,9%
1.377
52,1%
9441.508131762.641
7,6%
45-491.346
47,5%
1.489
52,5%
8151.734382482.835
8,1%
50-541.220
47,7%
1.336
52,3%
5721.661532702.556
7,3%
55-591.027
45,3%
1.242
54,7%
3621.5431082562.269
6,5%
60-641.037
45,9%
1.220
54,1%
2691.5921592372.257
6,5%
65-691.029
47,1%
1.154
52,9%
1821.5842631542.183
6,3%
70-74959
45,7%
1.141
54,3%
1741.404423992.100
6,0%
75-79707
39,2%
1.098
60,8%
1451.004596601.805
5,2%
80-84557
37,8%
917
62,2%
94664678381.474
4,2%
85-89294
31,9%
627
68,1%
5928455622921
2,6%
90-94106
26,0%
302
74,0%
23743047408
1,2%
95-9919
22,9%
64
77,1%
81163183
0,2%
100+1
5,9%
16
94,1%
2114017
0,0%
Totale16.270
46,6%
18.631
53,4%
14.50415.4413.2791.67734.901
100%

Vedi anche

Provincia di Aosta