Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Aosta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Aosta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Aosta

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4739
50,8%
717
49,2%
1.4560001.456
4,2%
5-9806
52,0%
745
48,0%
1.5510001.551
4,5%
10-14758
51,2%
723
48,8%
1.4810001.481
4,3%
15-19746
51,9%
690
48,1%
1.4333001.436
4,1%
20-24783
50,0%
782
50,0%
1.50164001.565
4,5%
25-29877
48,9%
915
51,1%
1.453333151.792
5,2%
30-34892
48,7%
939
51,3%
1.0507474301.831
5,3%
35-391.054
49,7%
1.067
50,3%
9561.0974642.121
6,1%
40-441.233
48,5%
1.309
51,5%
8971.467131652.542
7,3%
45-491.307
47,2%
1.460
52,8%
8401.668312282.767
8,0%
50-541.275
48,2%
1.368
51,8%
6401.680522712.643
7,6%
55-591.008
44,2%
1.271
55,8%
3781.5261032722.279
6,6%
60-641.024
45,5%
1.226
54,5%
2911.5691522382.250
6,5%
65-691.032
46,4%
1.194
53,6%
1831.6152531752.226
6,4%
70-74923
45,3%
1.113
54,7%
1661.3633991082.036
5,9%
75-79763
41,1%
1.093
58,9%
1491.062584611.856
5,3%
80-84557
37,8%
917
62,2%
99676657421.474
4,2%
85-89314
33,3%
629
66,7%
6229456522943
2,7%
90-9499
23,7%
319
76,3%
24733138418
1,2%
95-9924
25,5%
70
74,5%
81371294
0,3%
100+2
12,5%
14
87,5%
0214016
0,0%
Totale16.216
46,6%
18.561
53,4%
14.61815.2523.2161.69134.777
100%

Vedi anche

Provincia di Aosta