Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Susegana per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Susegana (TV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Susegana

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4261
52,5%
236
47,5%
497000497
4,2%
5-9339
54,7%
281
45,3%
620000620
5,2%
10-14315
49,7%
319
50,3%
634000634
5,3%
15-19309
52,3%
282
47,7%
589200591
5,0%
20-24278
48,2%
299
51,8%
5423401577
4,9%
25-29300
51,9%
278
48,1%
43813703578
4,9%
30-34302
47,1%
339
52,9%
34329008641
5,4%
35-39371
51,3%
352
48,7%
292418013723
6,1%
40-44489
51,3%
465
48,7%
290621835954
8,0%
45-49530
51,6%
498
48,4%
2307384561.028
8,7%
50-54507
51,2%
483
48,8%
1717452153990
8,3%
55-59451
52,9%
401
47,1%
966793344852
7,2%
60-64350
48,9%
366
51,1%
775693832716
6,0%
65-69346
49,0%
360
51,0%
555646621706
6,0%
70-74259
47,3%
288
52,7%
244189213547
4,6%
75-79242
45,6%
289
54,4%
293521464531
4,5%
80-84141
42,9%
188
57,1%
131711441329
2,8%
85-8963
28,5%
158
71,5%
6631502221
1,9%
90-9424
22,0%
85
78,0%
517861109
0,9%
95-990
0,0%
14
100,0%
0014014
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale5.877
49,6%
5.981
50,4%
4.9515.81880228711.858
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo