Tuttitalia.it

Cittadini stranieri San Stino di Livenza 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a San Stino di Livenza al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di San Stino di Livenza (VE)

Gli stranieri residenti a San Stino di Livenza al 1° gennaio 2020 sono 1.233 e rappresentano il 9,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di San Stino di Livenza (VE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di San Stino di Livenza (VE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 20,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Macedonia del Nord (14,4%) e dal Marocco (13,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - San Stino di Livenza 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea11913525420,60%
Macedonia del NordEuropa centro orientale1027517714,36%
AlbaniaEuropa centro orientale53551088,76%
KosovoEuropa centro orientale3934735,92%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2546715,76%
UcrainaEuropa centro orientale1052625,03%
MoldovaEuropa centro orientale1625413,33%
CroaziaUnione Europea219302,43%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1812302,43%
PoloniaUnione Europea19100,81%
SloveniaUnione Europea6170,57%
Federazione RussaEuropa centro orientale2350,41%
AustriaUnione Europea0330,24%
SpagnaUnione Europea0330,24%
UngheriaUnione Europea0330,24%
BulgariaUnione Europea0220,16%
FranciaUnione Europea1120,16%
Paesi BassiUnione Europea1120,16%
LituaniaUnione Europea2020,16%
SlovacchiaUnione Europea0220,16%
SvizzeraAltri paesi europei0110,08%
Repubblica CecaUnione Europea0110,08%
Regno UnitoUnione Europea0110,08%
Totale Europa41647489072,18%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale996916813,63%
NigeriaAfrica occidentale1617332,68%
EgittoAfrica settentrionale149231,87%
AlgeriaAfrica settentrionale76131,05%
TunisiaAfrica settentrionale5380,65%
MaliAfrica occidentale2240,32%
GhanaAfrica occidentale3030,24%
Costa d'AvorioAfrica occidentale0330,24%
SenegalAfrica occidentale1230,24%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale0220,16%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1120,16%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,08%
GuineaAfrica occidentale1010,08%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0110,08%
Totale Africa15011526521,49%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale108181,46%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale99181,46%
BangladeshAsia centro meridionale4370,57%
PakistanAsia centro meridionale4040,32%
FilippineAsia orientale0110,08%
TaiwanAsia orientale0110,08%
Totale Asia2722493,97%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale110110,89%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale4480,65%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,24%
ColombiaAmerica centro meridionale2020,16%
ArgentinaAmerica centro meridionale2020,16%
CubaAmerica centro meridionale0110,08%
PanamaAmerica centro meridionale0110,08%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,08%
Totale America920292,35%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6026311.233100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a San Stino di Livenza per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - San Stino di Livenza 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44245877,1%
5-94932816,6%
10-143739766,2%
15-194329725,8%
20-244645917,4%
25-2948611098,8%
30-3448681169,4%
35-39676613310,8%
40-44695712610,2%
45-495148998,0%
50-543642786,3%
55-593341746,0%
60-641723403,2%
65-69917262,1%
70-74411151,2%
75-792240,3%
80-841450,4%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6026311.233100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo