Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Adria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Adria (RO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Adria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4384
53,5%
334
46,5%
718000718
3,5%
5-9369
50,0%
369
50,0%
738000738
3,6%
10-14411
51,1%
394
48,9%
805000805
3,9%
15-19467
53,7%
403
46,3%
868200870
4,2%
20-24529
49,6%
537
50,4%
1.00462001.066
5,2%
25-29713
50,9%
687
49,1%
1.082316021.400
6,8%
30-34756
49,6%
769
50,4%
7567532141.525
7,4%
35-39792
50,9%
763
49,1%
4401.0864251.555
7,5%
40-44835
50,2%
828
49,8%
2741.33015441.663
8,0%
45-49800
50,7%
778
49,3%
1811.31626551.578
7,6%
50-54738
51,0%
708
49,0%
1111.24042531.446
7,0%
55-59706
49,9%
709
50,1%
1091.19287271.415
6,8%
60-64586
49,8%
590
50,2%
83948130151.176
5,7%
65-69560
46,6%
641
53,4%
90907192121.201
5,8%
70-74506
40,5%
742
59,5%
10178135881.248
6,0%
75-79421
40,6%
617
59,4%
8256838441.038
5,0%
80-84253
34,9%
472
65,1%
662763794725
3,5%
85-8985
28,3%
215
71,7%
31941741300
1,5%
90-9439
23,5%
127
76,5%
20201260166
0,8%
95-999
25,7%
26
74,3%
5030035
0,2%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale9.959
48,2%
10.710
51,8%
7.56410.8911.95026420.669
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo