Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Adria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Adria (RO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Adria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4358
51,3%
340
48,7%
698000698
3,4%
5-9380
51,5%
358
48,5%
738000738
3,6%
10-14390
51,5%
368
48,5%
758000758
3,7%
15-19443
51,3%
420
48,7%
861200863
4,2%
20-24495
50,6%
484
49,4%
9304900979
4,8%
25-29616
50,2%
612
49,8%
978246221.228
6,0%
30-34796
51,7%
743
48,3%
8197052131.539
7,5%
35-39709
48,5%
752
51,5%
4549634401.461
7,1%
40-44823
49,4%
842
50,6%
3271.28014441.665
8,1%
45-49824
51,6%
772
48,4%
1971.30230671.596
7,8%
50-54749
49,1%
778
50,9%
1351.28943601.527
7,5%
55-59738
51,5%
695
48,5%
1201.20875301.433
7,0%
60-64580
49,3%
596
50,7%
74977109161.176
5,7%
65-69566
46,9%
641
53,1%
95889205181.207
5,9%
70-74498
42,5%
673
57,5%
9276730661.171
5,7%
75-79414
38,1%
672
61,9%
8457142651.086
5,3%
80-84272
36,0%
484
64,0%
662923935756
3,7%
85-89114
32,4%
238
67,6%
271142092352
1,7%
90-9438
20,4%
148
79,6%
20291370186
0,9%
95-999
25,0%
27
75,0%
8028036
0,2%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale9.812
48,0%
10.646
52,0%
7.48110.6831.98630820.458
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo