Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Donà di Piave per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Donà di Piave (VE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - San Donà di Piave

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4835
49,6%
847
50,4%
1.6820001.682
4,6%
5-9820
48,6%
867
51,4%
1.6870001.687
4,6%
10-14841
50,6%
822
49,4%
1.6630001.663
4,5%
15-19840
51,9%
777
48,1%
1.6098001.617
4,4%
20-24883
50,3%
872
49,7%
1.65896011.755
4,8%
25-291.236
50,5%
1.212
49,5%
1.855587062.448
6,6%
30-341.544
50,0%
1.546
50,0%
1.4281.6394193.090
8,4%
35-391.710
51,3%
1.625
48,7%
8282.43814553.335
9,0%
40-441.565
48,6%
1.654
51,4%
4822.583341203.219
8,7%
45-491.310
49,3%
1.347
50,7%
2762.26039822.657
7,2%
50-541.212
48,9%
1.264
51,1%
1882.15966632.476
6,7%
55-591.175
48,4%
1.251
51,6%
1292.123127472.426
6,6%
60-641.067
49,5%
1.087
50,5%
1341.761220392.154
5,8%
65-69875
46,4%
1.011
53,6%
1131.416338191.886
5,1%
70-74749
43,6%
969
56,4%
1151.14345731.718
4,7%
75-79596
40,7%
867
59,3%
11676657291.463
4,0%
80-84308
31,6%
666
68,4%
1023435236974
2,6%
85-8982
24,5%
253
75,5%
25682420335
0,9%
90-9463
24,3%
196
75,7%
26341981259
0,7%
95-996
15,4%
33
84,6%
4332039
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale17.717
48,0%
19.170
52,0%
14.12019.4272.87047036.887
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo