Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Donà di Piave per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Donà di Piave (VE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - San Donà di Piave

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4968
52,0%
894
48,0%
1.8620001.862
4,6%
5-9980
51,0%
941
49,0%
1.9210001.921
4,7%
10-14935
48,9%
977
51,1%
1.9120001.912
4,7%
15-19966
51,4%
913
48,6%
1.8772001.879
4,6%
20-241.028
51,4%
972
48,6%
1.90694002.000
4,9%
25-291.011
48,2%
1.087
51,8%
1.645446072.098
5,2%
30-341.227
48,9%
1.282
51,1%
1.3821.1104132.509
6,2%
35-391.617
49,7%
1.637
50,3%
1.2461.9329673.254
8,0%
40-441.745
50,0%
1.745
50,0%
9292.422241153.490
8,6%
45-491.710
47,7%
1.873
52,3%
6122.754531643.583
8,8%
50-541.502
48,1%
1.621
51,9%
3902.500921413.123
7,7%
55-591.236
48,0%
1.341
52,0%
2412.1121161082.577
6,3%
60-641.168
46,8%
1.330
53,2%
1672.075181752.498
6,1%
65-691.013
48,5%
1.077
51,5%
1181.690231512.090
5,1%
70-74916
46,5%
1.052
53,5%
1141.372448341.968
4,8%
75-79638
41,4%
902
58,6%
74909543141.540
3,8%
80-84461
38,2%
745
61,8%
8655656131.206
3,0%
85-89238
30,2%
551
69,8%
612185055789
1,9%
90-9455
22,8%
186
77,2%
30391702241
0,6%
95-9916
22,5%
55
77,5%
6362071
0,2%
100+0
0,0%
12
100,0%
0012012
0,0%
Totale19.430
47,8%
21.193
52,2%
16.57920.2343.01179940.623
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo