Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Donà di Piave per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Donà di Piave (VE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - San Donà di Piave

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4989
52,3%
901
47,7%
1.8900001.890
4,5%
5-91.030
52,0%
950
48,0%
1.9800001.980
4,7%
10-14976
50,5%
958
49,5%
1.9340001.934
4,6%
15-19971
49,1%
1.008
50,9%
1.9772001.979
4,7%
20-241.028
50,2%
1.018
49,8%
1.95789002.046
4,9%
25-291.099
51,5%
1.035
48,5%
1.733398032.134
5,1%
30-341.225
50,2%
1.215
49,8%
1.3801.0450152.440
5,9%
35-391.468
49,0%
1.525
51,0%
1.2321.6929602.993
7,2%
40-441.734
49,2%
1.790
50,8%
1.0672.313211233.524
8,4%
45-491.799
49,3%
1.852
50,7%
7522.695491553.651
8,8%
50-541.664
48,4%
1.777
51,6%
4832.6731031823.441
8,3%
55-591.290
46,8%
1.465
53,2%
2962.247961162.755
6,6%
60-641.198
48,0%
1.297
52,0%
1952.0401601002.495
6,0%
65-691.105
47,5%
1.223
52,5%
1321.881261542.328
5,6%
70-74928
46,5%
1.068
53,5%
1291.415410421.996
4,8%
75-79700
42,9%
932
57,1%
80969561221.632
3,9%
80-84461
37,2%
779
62,8%
7457059421.240
3,0%
85-89279
33,2%
562
66,8%
542755075841
2,0%
90-9476
22,0%
270
78,0%
28492663346
0,8%
95-9911
23,4%
36
76,6%
3341047
0,1%
100+1
7,1%
13
92,9%
1112014
0,0%
Totale20.032
48,0%
21.674
52,0%
17.37720.3573.09088241.706
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo