Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Villafranca di Verona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Villafranca di Verona (VR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Villafranca di Verona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4843
51,6%
790
48,4%
1.6330001.633
4,9%
5-9876
51,6%
821
48,4%
1.6970001.697
5,1%
10-14830
50,3%
819
49,7%
1.6490001.649
5,0%
15-19842
51,7%
786
48,3%
1.6280001.628
4,9%
20-24858
51,0%
825
49,0%
1.62558001.683
5,1%
25-291.007
51,2%
961
48,8%
1.589377021.968
5,9%
30-341.024
48,7%
1.080
51,3%
1.1089782162.104
6,3%
35-391.288
50,5%
1.260
49,5%
1.0171.4687562.548
7,7%
40-441.417
50,8%
1.371
49,2%
7541.901111222.788
8,4%
45-491.503
50,7%
1.459
49,3%
5512.205371692.962
8,9%
50-541.148
49,3%
1.179
50,7%
3341.807381482.327
7,0%
55-591.000
49,7%
1.012
50,3%
2111.621661142.012
6,1%
60-64916
49,8%
924
50,2%
1711.499100701.840
5,5%
65-69817
48,2%
877
51,8%
1281.324172701.694
5,1%
70-74725
45,3%
876
54,7%
1101.161297331.601
4,8%
75-79593
45,1%
721
54,9%
81822396151.314
4,0%
80-84381
42,2%
522
57,8%
624493875903
2,7%
85-89195
34,3%
373
65,7%
441723511568
1,7%
90-9456
23,7%
180
76,3%
18341831236
0,7%
95-999
23,7%
29
76,3%
4430038
0,1%
100+1
11,1%
8
88,9%
10809
0,0%
Totale16.329
49,2%
16.873
50,8%
14.41515.8802.08582233.202
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo