Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Trebaseleghe 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Trebaseleghe al 1° gennaio 2013. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Trebaseleghe (PD)

Gli stranieri residenti a Trebaseleghe al 1° gennaio 2013 sono 1.362 e rappresentano il 10,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Trebaseleghe (PD)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Trebaseleghe (PD)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 36,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (15,6%) e dal Marocco (11,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Trebaseleghe 2013

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea22927250136,78%
AlbaniaEuropa centro orientale10610621215,57%
MoldovaEuropa centro orientale1222342,50%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale149231,69%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1011211,54%
UcrainaEuropa centro orientale414181,32%
PoloniaUnione Europea59141,03%
KosovoEuropa centro orientale47110,81%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1340,29%
SlovacchiaUnione Europea1230,22%
BulgariaUnione Europea0330,22%
FranciaUnione Europea1230,22%
UngheriaUnione Europea2130,22%
Federazione RussaEuropa centro orientale0220,15%
SpagnaUnione Europea0220,15%
Regno UnitoUnione Europea1120,15%
CroaziaEuropa centro orientale2020,15%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,07%
EstoniaUnione Europea0110,07%
Paesi BassiUnione Europea0110,07%
GreciaUnione Europea1010,07%
BelgioUnione Europea0110,07%
Totale Europa39347086363,36%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale827115311,23%
SenegalAfrica occidentale4114554,04%
NigeriaAfrica occidentale1821392,86%
TogoAfrica occidentale1911302,20%
Costa d'AvorioAfrica occidentale65110,81%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale7290,66%
EgittoAfrica settentrionale4370,51%
GhanaAfrica occidentale3470,51%
TunisiaAfrica settentrionale4150,37%
GuineaAfrica occidentale4150,37%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale2020,15%
CamerunAfrica centro meridionale1010,07%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,07%
Totale Africa19213332523,86%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale4641876,39%
IndiaAsia centro meridionale4422664,85%
GiapponeAsia orientale0110,07%
PakistanAsia centro meridionale0110,07%
FilippineAsia orientale0110,07%
Totale Asia906615611,45%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
VenezuelaAmerica centro meridionale2350,37%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1340,29%
BrasileAmerica centro meridionale0220,15%
CanadaAmerica settentrionale0220,15%
CubaAmerica centro meridionale2020,15%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,07%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,07%
PanamaAmerica centro meridionale0110,07%
Totale America513181,32%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6806821.362100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Trebaseleghe per età e sesso al 1° gennaio 2013 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Trebaseleghe 2013
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-464701349,8%
5-94743906,6%
10-143939785,7%
15-195237896,5%
20-244450946,9%
25-2964711359,9%
30-349210019214,1%
35-39898717612,9%
40-44806714710,8%
45-494334775,7%
50-543631674,9%
55-591226382,8%
60-641012221,6%
65-694590,7%
70-741450,4%
75-793580,6%
80-840110,1%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6806821.362100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo