Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giovanni Lupatoto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giovanni Lupatoto (VR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - San Giovanni Lupatoto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4592
51,1%
567
48,9%
1.1590001.159
5,1%
5-9600
53,0%
532
47,0%
1.1320001.132
5,0%
10-14527
53,3%
462
46,7%
989000989
4,3%
15-19519
52,9%
462
47,1%
980100981
4,3%
20-24497
49,0%
518
51,0%
95659001.015
4,5%
25-29656
48,4%
698
51,6%
958393031.354
5,9%
30-34901
50,1%
897
49,9%
8209554191.798
7,9%
35-391.097
51,7%
1.026
48,3%
5271.5285632.123
9,3%
40-441.060
52,7%
951
47,3%
3191.574171012.011
8,8%
45-49834
50,6%
813
49,4%
2041.34321791.647
7,2%
50-54692
50,3%
684
49,7%
1501.11649611.376
6,0%
55-59694
46,2%
808
53,8%
1071.26987391.502
6,6%
60-64663
48,0%
719
52,0%
971.145110301.382
6,1%
65-69593
46,0%
696
54,0%
751.001190231.289
5,7%
70-74485
46,0%
569
54,0%
61710273101.054
4,6%
75-79330
40,0%
494
60,0%
634523072824
3,6%
80-84199
30,9%
446
69,1%
532353534645
2,8%
85-8986
28,0%
221
72,0%
21752083307
1,3%
90-9436
24,3%
112
75,7%
8211190148
0,6%
95-997
13,2%
46
86,8%
3248053
0,2%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale11.068
48,6%
11.723
51,4%
8.68211.8791.79343722.791
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo