Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Feltre per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Feltre (BL)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Feltre

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4455
50,8%
440
49,2%
895000895
4,3%
5-9449
53,5%
391
46,5%
840000840
4,0%
10-14426
50,1%
425
49,9%
851000851
4,1%
15-19443
51,5%
417
48,5%
858200860
4,1%
20-24493
52,0%
455
48,0%
8935500948
4,6%
25-29515
49,9%
517
50,1%
826204021.032
5,0%
30-34626
52,8%
559
47,2%
751425091.185
5,7%
35-39725
49,5%
740
50,5%
6637643351.465
7,1%
40-44795
50,1%
792
49,9%
55694411761.587
7,7%
45-49793
48,3%
850
51,7%
4031.104181181.643
7,9%
50-54756
47,8%
826
52,2%
3041.145271061.582
7,6%
55-59710
49,3%
729
50,7%
2061.08855901.439
6,9%
60-64659
48,1%
710
51,9%
1331.08697531.369
6,6%
65-69594
48,1%
641
51,9%
119908167411.235
6,0%
70-74558
44,5%
697
55,5%
121840268261.255
6,1%
75-79395
40,7%
575
59,3%
9954730222970
4,7%
80-84306
37,1%
519
62,9%
703473999825
4,0%
85-89152
31,0%
338
69,0%
361443037490
2,4%
90-9459
26,2%
166
73,8%
16471611225
1,1%
95-997
17,1%
34
82,9%
6233041
0,2%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale9.916
47,8%
10.825
52,2%
8.6469.6521.84859520.741
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo