Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Mirano 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Mirano al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Mirano (VE)

Gli stranieri residenti a Mirano al 1° gennaio 2020 sono 1.812 e rappresentano il 6,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Mirano (VE)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Mirano (VE)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 27,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Moldova (11,9%) e dal Marocco (8,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Mirano 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea20628649227,15%
MoldovaEuropa centro orientale9012621611,92%
AlbaniaEuropa centro orientale61691307,17%
KosovoEuropa centro orientale4230723,97%
UcrainaEuropa centro orientale1157683,75%
Macedonia del NordEuropa centro orientale2621472,59%
PoloniaUnione Europea518231,27%
Regno UnitoUnione Europea710170,94%
FranciaUnione Europea87150,83%
SpagnaUnione Europea410140,77%
Federazione RussaEuropa centro orientale210120,66%
BulgariaUnione Europea56110,61%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale3690,50%
CroaziaUnione Europea2680,44%
GermaniaUnione Europea3580,44%
PortogalloUnione Europea3360,33%
TurchiaEuropa centro orientale1340,22%
SlovacchiaUnione Europea1340,22%
Paesi BassiUnione Europea1340,22%
BielorussiaEuropa centro orientale0440,22%
SveziaUnione Europea0330,17%
UngheriaUnione Europea0330,17%
GreciaUnione Europea0220,11%
LituaniaUnione Europea1120,11%
Repubblica CecaUnione Europea0110,06%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,06%
SvizzeraAltri paesi europei0110,06%
San MarinoAltri paesi europei1010,06%
BelgioUnione Europea1010,06%
AustriaUnione Europea0110,06%
Totale Europa4856951.18065,12%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale70811518,33%
NigeriaAfrica occidentale2632583,20%
SenegalAfrica occidentale2110311,71%
AlgeriaAfrica settentrionale1410241,32%
TunisiaAfrica settentrionale86140,77%
EgittoAfrica settentrionale75120,66%
GambiaAfrica occidentale5050,28%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3140,22%
GuineaAfrica occidentale2130,17%
GhanaAfrica occidentale3030,17%
EritreaAfrica orientale1230,17%
CamerunAfrica centro meridionale2130,17%
KenyaAfrica orientale0330,17%
MaliAfrica occidentale3030,17%
UgandaAfrica orientale1010,06%
SomaliaAfrica orientale1010,06%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,06%
BurundiAfrica orientale1010,06%
Totale Africa16915232117,72%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale49641136,24%
BangladeshAsia centro meridionale3323563,09%
PakistanAsia centro meridionale148221,21%
IraqAsia occidentale5490,50%
ThailandiaAsia orientale0770,39%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3360,33%
SiriaAsia occidentale3140,22%
FilippineAsia orientale1340,22%
GeorgiaAsia occidentale0220,11%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1120,11%
IndiaAsia centro meridionale0220,11%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0220,11%
TaiwanAsia orientale0110,06%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,06%
GiordaniaAsia occidentale0110,06%
GiapponeAsia orientale0110,06%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,06%
Totale Asia11012423412,91%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale920291,60%
ColombiaAmerica centro meridionale411150,83%
CubaAmerica centro meridionale2460,33%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1560,33%
EcuadorAmerica centro meridionale0440,22%
CileAmerica centro meridionale1230,17%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1230,17%
PerùAmerica centro meridionale0330,17%
UruguayAmerica centro meridionale1120,11%
MessicoAmerica centro meridionale0220,11%
PanamaAmerica centro meridionale1120,11%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,06%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America2057774,25%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7841.0281.812100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Mirano per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Mirano 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-461471086,0%
5-974641387,6%
10-144945945,2%
15-195043935,1%
20-2467641317,2%
25-2964811458,0%
30-347911119010,5%
35-39751051809,9%
40-449011720711,4%
45-4954801347,4%
50-5447821297,1%
55-5938691075,9%
60-641464784,3%
65-691234462,5%
70-7439120,7%
75-7949130,7%
80-842350,3%
85-890110,1%
90-941010,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7841.0281.812100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo