Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bovolone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bovolone (VR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Bovolone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4408
51,6%
383
48,4%
791000791
5,2%
5-9402
52,3%
366
47,7%
768000768
5,1%
10-14343
51,7%
320
48,3%
663000663
4,4%
15-19387
52,0%
357
48,0%
737700744
4,9%
20-24387
50,1%
386
49,9%
7027001773
5,1%
25-29551
50,9%
532
49,1%
742338121.083
7,1%
30-34676
51,5%
637
48,5%
5817125151.313
8,7%
35-39761
52,6%
685
47,4%
3931.0053451.446
9,5%
40-44719
53,8%
617
46,2%
2271.0389621.336
8,8%
45-49527
50,5%
516
49,5%
12586014441.043
6,9%
50-54510
50,3%
503
49,7%
8785029471.013
6,7%
55-59447
51,4%
422
48,6%
527305730869
5,7%
60-64383
49,1%
397
50,9%
536426916780
5,1%
65-69383
48,6%
405
51,4%
446201159788
5,2%
70-74307
48,7%
323
51,3%
424321515630
4,2%
75-79179
37,8%
294
62,2%
222392084473
3,1%
80-84145
37,1%
246
62,9%
251671981391
2,6%
85-8953
30,6%
120
69,4%
8551091173
1,1%
90-9411
18,0%
50
82,0%
5650061
0,4%
95-996
19,4%
25
80,6%
2128031
0,2%
100+1
100,0%
0
0,0%
00101
0,0%
Totale7.586
50,0%
7.584
50,0%
6.0697.7721.04728215.170
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo