Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bovolone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bovolone (VR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Bovolone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4365
50,5%
358
49,5%
723000723
4,6%
5-9438
50,3%
433
49,7%
871000871
5,5%
10-14398
51,5%
375
48,5%
773000773
4,9%
15-19397
50,8%
384
49,2%
780100781
4,9%
20-24364
50,8%
353
49,2%
6892800717
4,5%
25-29423
52,5%
382
47,5%
64815304805
5,1%
30-34451
49,0%
470
51,0%
49142118921
5,8%
35-39600
51,9%
556
48,1%
4816443281.156
7,3%
40-44713
51,4%
675
48,6%
4149084621.388
8,7%
45-49722
50,7%
703
49,3%
3141.0099931.425
9,0%
50-54676
51,8%
630
48,2%
20099218961.306
8,2%
55-59481
48,0%
521
52,0%
12877032721.002
6,3%
60-64478
50,7%
465
49,3%
717587638943
5,9%
65-69388
47,4%
431
52,6%
5563510029819
5,2%
70-74341
47,6%
376
52,4%
4353212715717
4,5%
75-79321
46,3%
372
53,7%
4045418811693
4,4%
80-84202
44,2%
255
55,8%
252291994457
2,9%
85-8973
30,9%
163
69,1%
8601671236
1,5%
90-9429
23,8%
93
76,2%
1161050122
0,8%
95-991
5,9%
16
94,1%
1016017
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale7.861
49,5%
8.013
50,5%
6.7567.6101.04746115.874
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo