Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Castelfranco Veneto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Castelfranco Veneto (TV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Castelfranco Veneto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4893
52,4%
811
47,6%
1.7040001.704
5,2%
5-9836
52,4%
760
47,6%
1.5960001.596
4,9%
10-14829
52,0%
764
48,0%
1.5930001.593
4,9%
15-19849
53,9%
725
46,1%
1.5731001.574
4,8%
20-24890
52,2%
816
47,8%
1.60797111.706
5,2%
25-291.146
50,5%
1.125
49,5%
1.732533152.271
6,9%
30-341.443
52,7%
1.295
47,3%
1.3381.386592.738
8,3%
35-391.562
52,2%
1.428
47,8%
8452.09111432.990
9,1%
40-441.376
50,9%
1.325
49,1%
4302.18015762.701
8,2%
45-491.139
51,1%
1.089
48,9%
2691.84036832.228
6,8%
50-54955
46,4%
1.103
53,6%
1811.75158682.058
6,3%
55-59988
48,0%
1.070
52,0%
1401.765103502.058
6,3%
60-64963
48,4%
1.025
51,6%
1301.636194281.988
6,1%
65-69809
47,1%
908
52,9%
1131.302280221.717
5,2%
70-74556
41,5%
784
58,5%
96889341141.340
4,1%
75-79459
39,5%
704
60,5%
8359947561.163
3,5%
80-84296
36,4%
518
63,6%
712914502814
2,5%
85-8981
25,5%
237
74,5%
34582251318
1,0%
90-9451
24,5%
157
75,5%
24231610208
0,6%
95-997
12,3%
50
87,7%
11243157
0,2%
100+0
0,0%
9
100,0%
20709
0,0%
Totale16.128
49,1%
16.703
50,9%
13.57216.4442.40640932.831
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo