Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Jesolo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Jesolo (VE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Jesolo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4527
51,8%
490
48,2%
1.0170001.017
3,9%
5-9549
50,3%
543
49,7%
1.0920001.092
4,1%
10-14555
51,0%
534
49,0%
1.0890001.089
4,1%
15-19543
48,4%
578
51,6%
1.1210001.121
4,3%
20-24568
54,7%
471
45,3%
1.02118001.039
3,9%
25-29630
50,2%
624
49,8%
1.081172011.254
4,8%
30-34752
50,4%
741
49,6%
9485224191.493
5,7%
35-39908
51,7%
848
48,3%
8858392301.756
6,7%
40-441.154
51,8%
1.074
48,2%
8201.3087932.228
8,5%
45-491.216
50,2%
1.208
49,8%
6581.612181362.424
9,2%
50-541.128
48,5%
1.197
51,5%
4321.692351662.325
8,8%
55-59981
49,5%
1.001
50,5%
2941.497651261.982
7,5%
60-64777
46,8%
882
53,2%
1631.290119871.659
6,3%
65-69746
47,1%
837
52,9%
1171.215183681.583
6,0%
70-74595
46,1%
696
53,9%
76916250491.291
4,9%
75-79532
43,9%
680
56,1%
70748368261.212
4,6%
80-84365
42,0%
505
58,0%
474693468870
3,3%
85-89220
38,0%
359
62,0%
292113354579
2,2%
90-9470
28,6%
175
71,4%
13531781245
0,9%
95-999
20,9%
34
79,1%
3436043
0,2%
100+0
0,0%
12
100,0%
2010012
0,0%
Totale12.825
48,7%
13.489
51,3%
10.97812.5661.95681426.314
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo