Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Vedelago per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Vedelago (TV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Vedelago

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4452
51,6%
424
48,4%
876000876
5,2%
5-9489
49,5%
499
50,5%
988000988
5,9%
10-14474
52,9%
422
47,1%
896000896
5,3%
15-19443
51,7%
414
48,3%
856100857
5,1%
20-24435
48,9%
454
51,1%
8503900889
5,3%
25-29444
48,3%
475
51,7%
70821100919
5,4%
30-34552
51,0%
531
49,0%
564514141.083
6,4%
35-39675
51,4%
638
48,6%
4278605211.313
7,8%
40-44782
53,3%
684
46,7%
3761.0357481.466
8,7%
45-49717
51,2%
683
48,8%
2551.08114501.400
8,3%
50-54688
53,6%
595
46,4%
1811.03321481.283
7,6%
55-59535
49,7%
542
50,3%
8192341321.077
6,4%
60-64452
49,2%
467
50,8%
547905223919
5,4%
65-69474
53,3%
415
46,7%
587447512889
5,3%
70-74298
48,5%
317
51,5%
40469997615
3,6%
75-79274
46,8%
311
53,2%
483621741585
3,5%
80-84178
42,9%
237
57,1%
331921864415
2,5%
85-8972
29,6%
171
70,4%
15701571243
1,4%
90-9427
21,1%
101
78,9%
7171040128
0,8%
95-997
22,6%
24
77,4%
7420031
0,2%
100+1
100,0%
0
0,0%
00101
0,0%
Totale8.469
50,2%
8.404
49,8%
7.3208.34595725116.873
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo