Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Vittorio Veneto 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Vittorio Veneto al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Vittorio Veneto (TV)

Gli stranieri residenti a Vittorio Veneto al 1° gennaio 2004 sono 1.705 e rappresentano il 5,8% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Vittorio Veneto (TV)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Vittorio Veneto (TV)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 15,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (14,7%) e dalla Repubblica di Macedonia (12,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Vittorio Veneto 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale15310726015,25%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1376920612,08%
UcrainaEuropa centro orientale22881106,45%
RomaniaEuropa centro orientale4243854,99%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale2429533,11%
CroaziaEuropa centro orientale2626523,05%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2016362,11%
MoldovaEuropa centro orientale823311,82%
PoloniaEuropa centro orientale1612281,64%
PortogalloUnione Europea37100,59%
Federazione RussaEuropa centro orientale0990,53%
FranciaUnione Europea3580,47%
Regno UnitoUnione Europea4370,41%
SlovacchiaEuropa centro orientale3470,41%
GermaniaUnione Europea2460,35%
BielorussiaEuropa centro orientale1450,29%
SvizzeraAltri paesi europei3250,29%
BelgioUnione Europea2240,23%
BulgariaEuropa centro orientale2130,18%
SpagnaUnione Europea1230,18%
Paesi BassiUnione Europea0330,18%
FinlandiaUnione Europea1120,12%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0220,12%
SloveniaEuropa centro orientale1010,06%
LituaniaEuropa centro orientale0110,06%
EstoniaEuropa centro orientale0110,06%
GreciaUnione Europea1010,06%
DanimarcaUnione Europea1010,06%
AustriaUnione Europea0110,06%
Totale Europa47646594155,19%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1619025114,72%
SenegalAfrica occidentale6532975,69%
NigeriaAfrica occidentale1810281,64%
CamerunAfrica centro meridionale1314271,58%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1510251,47%
TunisiaAfrica settentrionale1310231,35%
GhanaAfrica occidentale123150,88%
AlgeriaAfrica settentrionale92110,65%
GambiaAfrica occidentale73100,59%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale4590,53%
BurundiAfrica orientale3250,29%
MauritiusAfrica orientale3250,29%
KenyaAfrica orientale2020,12%
EritreaAfrica orientale0110,06%
MaliAfrica occidentale0110,06%
EtiopiaAfrica orientale0110,06%
EgittoAfrica settentrionale1010,06%
Totale Africa32618651230,03%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale4842905,28%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2712392,29%
FilippineAsia orientale28100,59%
ThailandiaAsia orientale0220,12%
TagikistanAsia centro meridionale2020,12%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,06%
IndiaAsia centro meridionale1010,06%
Totale Asia81641458,50%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale1517321,88%
PerùAmerica centro meridionale79160,94%
ColombiaAmerica centro meridionale49130,76%
ArgentinaAmerica centro meridionale310130,76%
BrasileAmerica centro meridionale28100,59%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1560,35%
CubaAmerica centro meridionale0550,29%
CileAmerica centro meridionale0440,23%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2020,12%
VenezuelaAmerica centro meridionale1120,12%
UruguayAmerica centro meridionale0110,06%
BoliviaAmerica centro meridionale1010,06%
MessicoAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America36701066,22%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,06%
Totale Oceania0110,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9197861.705100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Vittorio Veneto per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Vittorio Veneto 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-490671579,2%
5-94746935,5%
10-1470481186,9%
15-1957631207,0%
20-2475741498,7%
25-2912011723713,9%
30-3414411425815,1%
35-3911110321412,6%
40-44107581659,7%
45-4958481066,2%
50-542829573,3%
55-59712191,1%
60-642240,2%
65-692240,2%
70-741230,2%
75-790110,1%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9197861.705100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo