Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mogliano Veneto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mogliano Veneto (TV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Mogliano Veneto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4622
53,2%
547
46,8%
1.1690001.169
4,3%
5-9583
52,4%
530
47,6%
1.1130001.113
4,1%
10-14582
51,0%
559
49,0%
1.1410001.141
4,2%
15-19555
52,4%
504
47,6%
1.0572001.059
3,9%
20-24594
51,6%
557
48,4%
1.10447001.151
4,2%
25-29833
52,2%
763
47,8%
1.306289011.596
5,9%
30-341.110
50,8%
1.075
49,2%
1.2868821162.185
8,0%
35-391.218
51,3%
1.155
48,7%
8611.4623472.373
8,7%
40-441.288
52,3%
1.174
47,7%
5531.80616872.462
9,0%
45-491.093
51,3%
1.036
48,7%
3811.64526772.129
7,8%
50-54950
52,0%
876
48,0%
2371.48642611.826
6,7%
55-59950
47,7%
1.042
52,3%
1841.67883471.992
7,3%
60-64876
48,4%
935
51,6%
1471.455173361.811
6,6%
65-69784
46,3%
908
53,7%
1451.283244201.692
6,2%
70-74617
46,8%
701
53,2%
92888325131.318
4,8%
75-79448
43,8%
574
56,2%
89577345111.022
3,7%
80-84277
37,8%
455
62,2%
593203494732
2,7%
85-8993
32,0%
198
68,0%
18791940291
1,1%
90-9441
23,4%
134
76,6%
12241381175
0,6%
95-995
11,9%
37
88,1%
6432042
0,2%
100+0
0,0%
2
100,0%
10102
0,0%
Totale13.519
49,6%
13.762
50,4%
10.96113.9271.97242127.281
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo