Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Farra di Soligo 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Farra di Soligo al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Farra di Soligo (TV)

Gli stranieri residenti a Farra di Soligo al 1° gennaio 2022 sono 823 e rappresentano il 9,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Farra di Soligo (TV)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Farra di Soligo (TV)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 27,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Macedonia del Nord (17,0%) e dal Bangladesh (11,4%).

Grafico cittadinanza stranieri - Farra di Soligo 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
Macedonia del NordEuropa centro orientale657514017,01%
RomaniaUnione Europea33528510,33%
UcrainaEuropa centro orientale931404,86%
AlbaniaEuropa centro orientale1115263,16%
CroaziaUnione Europea811192,31%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale86141,70%
PoloniaUnione Europea46101,22%
MoldovaEuropa centro orientale1780,97%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2680,97%
Federazione RussaEuropa centro orientale1450,61%
UngheriaUnione Europea0330,36%
BielorussiaEuropa centro orientale1230,36%
GermaniaUnione Europea1120,24%
AustriaUnione Europea0220,24%
BelgioUnione Europea2020,24%
FranciaUnione Europea0220,24%
SvizzeraAltri paesi europei1120,24%
SloveniaUnione Europea1010,12%
SpagnaUnione Europea0110,12%
PortogalloUnione Europea1010,12%
Paesi BassiUnione Europea0110,12%
Regno UnitoUnione Europea0110,12%
Totale Europa14922737645,69%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale11910522427,22%
SenegalAfrica occidentale2616425,10%
CamerunAfrica centro meridionale911202,43%
GhanaAfrica occidentale4370,85%
NigeriaAfrica occidentale4150,61%
EgittoAfrica settentrionale2240,49%
AlgeriaAfrica settentrionale2130,36%
GambiaAfrica occidentale2020,24%
CiadAfrica centro meridionale1010,12%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1010,12%
Totale Africa17013930937,55%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale53419411,42%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale4370,85%
ThailandiaAsia orientale1120,24%
IndiaAsia centro meridionale1120,24%
LibanoAsia occidentale1010,12%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1010,12%
Totale Asia614610713,00%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale910192,31%
BrasileAmerica centro meridionale0330,36%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,12%
UruguayAmerica centro meridionale0110,12%
ArgentinaAmerica centro meridionale1010,12%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,12%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,12%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,12%
ColombiaAmerica centro meridionale1010,12%
PerùAmerica centro meridionale0110,12%
MessicoAmerica centro meridionale1010,12%
Totale America1219313,77%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI392431823100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Farra di Soligo per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Farra di Soligo 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43432668,0%
5-93626627,5%
10-141925445,3%
15-191415293,5%
20-243320536,4%
25-292833617,4%
30-343442769,2%
35-3942519311,3%
40-4451388910,8%
45-493342759,1%
50-542627536,4%
55-591824425,1%
60-641223354,3%
65-69615212,6%
70-7428101,2%
75-791670,9%
80-842130,4%
85-891230,4%
90-940000,0%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale392431823100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo