Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Vendemiano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Vendemiano (TV)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - San Vendemiano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4236
50,0%
236
50,0%
472000472
4,7%
5-9245
51,4%
232
48,6%
477000477
4,7%
10-14273
50,7%
265
49,3%
538000538
5,3%
15-19227
48,5%
241
51,5%
468000468
4,6%
20-24233
49,9%
234
50,1%
4432400467
4,6%
25-29249
48,1%
269
51,9%
41110601518
5,1%
30-34280
51,6%
263
48,4%
31421829543
5,4%
35-39357
49,6%
363
50,4%
268440111720
7,1%
40-44464
51,1%
444
48,9%
263605436908
9,0%
45-49473
50,2%
470
49,8%
180711745943
9,4%
50-54430
54,2%
363
45,8%
1226151442793
7,9%
55-59295
49,2%
304
50,8%
574981529599
5,9%
60-64280
50,1%
279
49,9%
504622918559
5,5%
65-69251
48,7%
264
51,3%
364175012515
5,1%
70-74243
48,4%
259
51,6%
29398669502
5,0%
75-79191
44,5%
238
55,5%
202781283429
4,3%
80-84143
43,1%
189
56,9%
141631550332
3,3%
85-8976
36,4%
133
63,6%
10821170209
2,1%
90-9417
23,9%
54
76,1%
61253071
0,7%
95-993
25,0%
9
75,0%
1011012
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale4.966
49,3%
5.111
50,7%
4.1795.02965421510.077
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo