Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Zevio 2024

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Zevio al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Zevio (VR)

Gli stranieri residenti a Zevio al 1° gennaio 2024 sono 1.681 e rappresentano il 10,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Zevio (VR)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Zevio (VR)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 38,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (18,6%) e dal Marocco (10,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Zevio 2024

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea31033064038,07%
AlbaniaEuropa centro orientale17313931218,56%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2920492,91%
MoldovaEuropa centro orientale1529442,62%
PoloniaUnione Europea1924432,56%
CroaziaUnione Europea136191,13%
UcrainaEuropa centro orientale411150,89%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale55100,59%
BulgariaUnione Europea3690,54%
Macedonia del NordEuropa centro orientale5490,54%
SpagnaUnione Europea1450,30%
FranciaUnione Europea1230,18%
Federazione RussaEuropa centro orientale0330,18%
KosovoEuropa centro orientale2020,12%
GermaniaUnione Europea2020,12%
UngheriaUnione Europea0220,12%
LettoniaUnione Europea1120,12%
SlovacchiaUnione Europea0220,12%
DanimarcaUnione Europea0110,06%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,06%
Regno UnitoUnione Europea1010,06%
Paesi BassiUnione Europea0110,06%
PortogalloUnione Europea0110,06%
LituaniaUnione Europea0110,06%
Totale Europa5845931.17770,02%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale977417110,17%
NigeriaAfrica occidentale3322553,27%
SenegalAfrica occidentale206261,55%
TunisiaAfrica settentrionale78150,89%
GhanaAfrica occidentale77140,83%
MaliAfrica occidentale100100,59%
EgittoAfrica settentrionale5490,54%
Costa d'AvorioAfrica occidentale4040,24%
GambiaAfrica occidentale2020,12%
CamerunAfrica centro meridionale2020,12%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale0110,06%
UgandaAfrica orientale0110,06%
SomaliaAfrica orientale1010,06%
Sierra LeoneAfrica occidentale1010,06%
Totale Africa18912331218,56%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2822502,97%
IndiaAsia centro meridionale2214362,14%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1517321,90%
PakistanAsia centro meridionale75120,71%
BangladeshAsia centro meridionale73100,59%
FilippineAsia orientale1340,24%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1230,18%
GeorgiaAsia occidentale0220,12%
VietnamAsia orientale0110,06%
IraqAsia occidentale1010,06%
Repubblica Democratica Popolare di Corea (Corea del Nord)Asia orientale0110,06%
Totale Asia82701529,04%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale616221,31%
ColombiaAmerica centro meridionale2570,42%
CubaAmerica centro meridionale0330,18%
MessicoAmerica centro meridionale0220,12%
ArgentinaAmerica centro meridionale2020,12%
PerùAmerica centro meridionale0110,06%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1010,06%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America1128392,32%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,06%
Totale Oceania0110,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8668151.681100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Zevio per età e sesso al 1° gennaio 2024 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Zevio 2024
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44851995,9%
5-965661317,8%
10-146237995,9%
15-193443774,6%
20-243937764,5%
25-2983651488,8%
30-3485811669,9%
35-391049920312,1%
40-441028118310,9%
45-4977831609,5%
50-5479591388,2%
55-593437714,2%
60-642235573,4%
65-691520352,1%
70-7468140,8%
75-7959140,8%
80-845160,4%
85-891340,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale8668151.681100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo