Distribuzione della popolazione di Treviso per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2009. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2009/2010 le scuole di Treviso, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 337 | 338 | 675 | 92 | 85 | 177 | 26,2% |
1 | 372 | 328 | 700 | 90 | 58 | 148 | 21,1% |
2 | 339 | 302 | 641 | 67 | 74 | 141 | 22,0% |
3 | 356 | 325 | 681 | 102 | 56 | 158 | 23,2% |
4 | 333 | 289 | 622 | 72 | 64 | 136 | 21,9% |
5 | 348 | 362 | 710 | 68 | 68 | 136 | 19,2% |
6 | 357 | 355 | 712 | 65 | 65 | 130 | 18,3% |
7 | 330 | 314 | 644 | 61 | 62 | 123 | 19,1% |
8 | 374 | 353 | 727 | 65 | 67 | 132 | 18,2% |
9 | 327 | 316 | 643 | 49 | 39 | 88 | 13,7% |
10 | 343 | 349 | 692 | 37 | 54 | 91 | 13,2% |
11 | 335 | 347 | 682 | 55 | 61 | 116 | 17,0% |
12 | 355 | 345 | 700 | 41 | 46 | 87 | 12,4% |
13 | 376 | 326 | 702 | 58 | 47 | 105 | 15,0% |
14 | 377 | 327 | 704 | 57 | 50 | 107 | 15,2% |
15 | 350 | 353 | 703 | 58 | 45 | 103 | 14,7% |
16 | 361 | 345 | 706 | 53 | 44 | 97 | 13,7% |
17 | 363 | 342 | 705 | 54 | 54 | 108 | 15,3% |
18 | 386 | 328 | 714 | 62 | 34 | 96 | 13,4% |