Popolazione straniera residente a Schio al 1° gennaio 2015. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Gli stranieri residenti a Schio al 1° gennaio 2015 sono 5.241 e rappresentano il 13,3% della popolazione residente.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 15,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica di Serbia (15,5%) e dal Marocco (7,5%).
Paesi di provenienza Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.
EUROPA Area Maschi Femmine Totale % Romania Unione Europea 376 451 827 15,78% Repubblica di Serbia Europa centro orientale 416 396 812 15,49% Moldova Europa centro orientale 108 200 308 5,88% Bosnia-Erzegovina Europa centro orientale 167 134 301 5,74% Repubblica di Macedonia Europa centro orientale 166 112 278 5,30% Albania Europa centro orientale 68 72 140 2,67% Ucraina Europa centro orientale 22 114 136 2,59% Croazia Unione Europea 47 50 97 1,85% Kosovo Europa centro orientale 30 26 56 1,07% Slovacchia Unione Europea 9 7 16 0,31% Federazione Russa Europa centro orientale 2 13 15 0,29% Germania Unione Europea 6 8 14 0,27% Polonia Unione Europea 5 8 13 0,25% Bulgaria Unione Europea 2 7 9 0,17% Montenegro Europa centro orientale 3 6 9 0,17% Svizzera Altri paesi europei 4 5 9 0,17% Slovenia Unione Europea 6 2 8 0,15% Francia Unione Europea 2 6 8 0,15% Spagna Unione Europea 3 4 7 0,13% Lituania Unione Europea 3 3 6 0,11% Turchia Europa centro orientale 2 3 5 0,10% Austria Unione Europea 1 4 5 0,10% Ungheria Unione Europea 1 4 5 0,10% Repubblica Ceca Unione Europea 1 4 5 0,10% Regno Unito Unione Europea 4 0 4 0,08% Paesi Bassi Unione Europea 2 2 4 0,08% Lettonia Unione Europea 2 2 4 0,08% Grecia Unione Europea 0 1 1 0,02% Svezia Unione Europea 0 1 1 0,02% Bielorussia Europa centro orientale 0 1 1 0,02% Totale Europa 1.458 1.646 3.104 59,23%
AFRICA Area Maschi Femmine Totale % Marocco Africa settentrionale 183 212 395 7,54% Ghana Africa occidentale 170 141 311 5,93% Senegal Africa occidentale 150 126 276 5,27% Algeria Africa settentrionale 48 43 91 1,74% Nigeria Africa occidentale 27 31 58 1,11% Burkina Faso (ex Alto Volta) Africa occidentale 26 24 50 0,95% Tunisia Africa settentrionale 16 10 26 0,50% Eritrea Africa orientale 13 5 18 0,34% Sudan Africa settentrionale 12 4 16 0,31% Etiopia Africa orientale 8 8 16 0,31% Camerun Africa centro meridionale 6 8 14 0,27% Egitto Africa settentrionale 7 4 11 0,21% Costa d'Avorio Africa occidentale 8 2 10 0,19% Liberia Africa occidentale 9 0 9 0,17% Togo Africa occidentale 3 6 9 0,17% Gambia Africa occidentale 3 4 7 0,13% Somalia Africa orientale 3 1 4 0,08% Ciad Africa centro meridionale 3 0 3 0,06% Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) Africa centro meridionale 0 2 2 0,04% Kenya Africa orientale 0 1 1 0,02% Libia Africa settentrionale 1 0 1 0,02% Mali Africa occidentale 1 0 1 0,02% Niger Africa occidentale 1 0 1 0,02% Zimbabwe (ex Rhodesia) Africa orientale 0 1 1 0,02% Uganda Africa orientale 1 0 1 0,02% Tanzania Africa orientale 0 1 1 0,02% Totale Africa 699 634 1.333 25,43%
ASIA Area Maschi Femmine Totale % Bangladesh Asia centro meridionale 201 176 377 7,19% Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 67 76 143 2,73% Sri Lanka (ex Ceylon) Asia centro meridionale 30 33 63 1,20% India Asia centro meridionale 14 21 35 0,67% Filippine Asia orientale 1 12 13 0,25% Vietnam Asia orientale 6 5 11 0,21% Afghanistan Asia centro meridionale 9 1 10 0,19% Pakistan Asia centro meridionale 5 3 8 0,15% Thailandia Asia orientale 0 7 7 0,13% Iraq Asia occidentale 2 2 4 0,08% Georgia Asia occidentale 1 1 2 0,04% Siria Asia occidentale 2 0 2 0,04% Kazakhstan Asia centro meridionale 0 1 1 0,02% Kirghizistan Asia centro meridionale 0 1 1 0,02% Laos Asia orientale 0 1 1 0,02% Cambogia Asia orientale 0 1 1 0,02% Libano Asia occidentale 0 1 1 0,02% Israele Asia occidentale 0 1 1 0,02% Totale Asia 338 343 681 12,99%
AMERICA Area Maschi Femmine Totale % Repubblica Dominicana America centro meridionale 12 21 33 0,63% Colombia America centro meridionale 5 11 16 0,31% Cuba America centro meridionale 1 13 14 0,27% Brasile America centro meridionale 2 12 14 0,27% Perù America centro meridionale 5 8 13 0,25% Argentina America centro meridionale 5 5 10 0,19% Messico America centro meridionale 3 4 7 0,13% Ecuador America centro meridionale 3 2 5 0,10% Stati Uniti d'America America settentrionale 2 3 5 0,10% Costa Rica America centro meridionale 3 0 3 0,06% Honduras America centro meridionale 1 0 1 0,02% Haiti America centro meridionale 0 1 1 0,02% Canada America settentrionale 1 0 1 0,02% Totale America 43 80 123 2,35%
Maschi Femmine Totale % TOTALE STRANIERI 2.538 2.703 5.241 100,00%
Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Schio per età e sesso al 1° gennaio 2015 su dati ISTAT.
Età Stranieri Maschi Femmine Totale % 0-4 240 251 491 9,4% 5-9 215 209 424 8,1% 10-14 133 128 261 5,0% 15-19 130 118 248 4,7% 20-24 174 169 343 6,5% 25-29 218 262 480 9,2% 30-34 262 331 593 11,3% 35-39 329 319 648 12,4% 40-44 295 281 576 11,0% 45-49 223 219 442 8,4% 50-54 154 150 304 5,8% 55-59 88 136 224 4,3% 60-64 45 62 107 2,0% 65-69 11 35 46 0,9% 70-74 6 12 18 0,3% 75-79 9 12 21 0,4% 80-84 5 3 8 0,2% 85-89 1 4 5 0,1% 90-94 0 1 1 0,0% 95-99 0 1 1 0,0% 100+ 0 0 0 0,0% Totale 2.538 2.703 5.241 100%
Cittadini stranieri dei comuni vicini Torrebelvicino 3,0km Santorso 3,7km San Vito di Leguzzano 3,7km Monte di Malo 5,7km Marano Vicentino 5,8km Zanè 6,8km Malo 7,0km Piovene Rocchette 7,8km Valli del Pasubio 8,1km Valdagno 8,2km Velo d'Astico 8,5km Carrè 8,8km Thiene 9,5km Cogollo del Cengio 9,6km Chiuppano 9,9km Caltrano 10,0km Arsiero 10,1km Recoaro Terme 10,4km Cornedo Vicentino 11,1km Isola Vicentina 11,4km Posina 11,5km In
grassetto sono riportati i
comuni confinanti . Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei
comuni limitrofi a Schio ordinati per distanza.