Distribuzione della popolazione in provincia di Treviso per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2021/2022 le scuole in provincia di Treviso, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 3.203 | 2.989 | 6.192 | 665 | 580 | 1.245 | 20,1% |
1 | 3.240 | 3.031 | 6.271 | 637 | 559 | 1.196 | 19,1% |
2 | 3.476 | 3.197 | 6.673 | 659 | 594 | 1.253 | 18,8% |
3 | 3.665 | 3.403 | 7.068 | 675 | 588 | 1.263 | 17,9% |
4 | 3.800 | 3.515 | 7.315 | 669 | 567 | 1.236 | 16,9% |
5 | 3.866 | 3.591 | 7.457 | 655 | 576 | 1.231 | 16,5% |
6 | 3.920 | 3.846 | 7.766 | 640 | 627 | 1.267 | 16,3% |
7 | 4.057 | 3.928 | 7.985 | 644 | 571 | 1.215 | 15,2% |
8 | 4.273 | 4.072 | 8.345 | 608 | 566 | 1.174 | 14,1% |
9 | 4.310 | 4.073 | 8.383 | 583 | 526 | 1.109 | 13,2% |
10 | 4.545 | 4.134 | 8.679 | 623 | 498 | 1.121 | 12,9% |
11 | 4.509 | 4.272 | 8.781 | 577 | 514 | 1.091 | 12,4% |
12 | 4.545 | 4.523 | 9.068 | 522 | 557 | 1.079 | 11,9% |
13 | 4.636 | 4.438 | 9.074 | 541 | 462 | 1.003 | 11,1% |
14 | 4.693 | 4.434 | 9.127 | 522 | 457 | 979 | 10,7% |
15 | 4.636 | 4.399 | 9.035 | 495 | 440 | 935 | 10,3% |
16 | 4.752 | 4.254 | 9.006 | 461 | 419 | 880 | 9,8% |
17 | 4.563 | 4.416 | 8.979 | 419 | 380 | 799 | 8,9% |
18 | 4.619 | 4.239 | 8.858 | 424 | 299 | 723 | 8,2% |