Distribuzione della popolazione in provincia di Vicenza per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2003. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2003/2004 le scuole in provincia di Vicenza, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 4.326 | 4.260 | 8.586 | 575 | 549 | 1.124 | 13,1% |
1 | 4.332 | 4.052 | 8.384 | 514 | 515 | 1.029 | 12,3% |
2 | 4.418 | 4.116 | 8.534 | 528 | 495 | 1.023 | 12,0% |
3 | 4.142 | 4.135 | 8.277 | 417 | 390 | 807 | 9,7% |
4 | 4.253 | 3.940 | 8.193 | 372 | 360 | 732 | 8,9% |
5 | 4.300 | 4.002 | 8.302 | 369 | 345 | 714 | 8,6% |
6 | 4.160 | 3.914 | 8.074 | 329 | 294 | 623 | 7,7% |
7 | 4.085 | 3.743 | 7.828 | 314 | 259 | 573 | 7,3% |
8 | 4.007 | 3.746 | 7.753 | 332 | 284 | 616 | 7,9% |
9 | 4.027 | 3.994 | 8.021 | 266 | 263 | 529 | 6,6% |
10 | 4.220 | 3.881 | 8.101 | 294 | 268 | 562 | 6,9% |
11 | 3.964 | 3.876 | 7.840 | 275 | 227 | 502 | 6,4% |
12 | 4.118 | 3.712 | 7.830 | 258 | 203 | 461 | 5,9% |
13 | 4.088 | 3.745 | 7.833 | 263 | 192 | 455 | 5,8% |
14 | 3.925 | 3.806 | 7.731 | 245 | 206 | 451 | 5,8% |
15 | 3.721 | 3.493 | 7.214 | 237 | 201 | 438 | 6,1% |
16 | 3.813 | 3.537 | 7.350 | 268 | 205 | 473 | 6,4% |
17 | 3.936 | 3.757 | 7.693 | 233 | 223 | 456 | 5,9% |
18 | 3.965 | 3.784 | 7.749 | 269 | 230 | 499 | 6,4% |