Distribuzione della popolazione in provincia di Vicenza per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2005. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2005/2006 le scuole in provincia di Vicenza, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 4.581 | 4.387 | 8.968 | 778 | 721 | 1.499 | 16,7% |
1 | 4.367 | 4.296 | 8.663 | 662 | 672 | 1.334 | 15,4% |
2 | 4.422 | 4.349 | 8.771 | 646 | 618 | 1.264 | 14,4% |
3 | 4.409 | 4.123 | 8.532 | 575 | 558 | 1.133 | 13,3% |
4 | 4.482 | 4.198 | 8.680 | 578 | 558 | 1.136 | 13,1% |
5 | 4.212 | 4.186 | 8.398 | 468 | 431 | 899 | 10,7% |
6 | 4.356 | 4.028 | 8.384 | 460 | 413 | 873 | 10,4% |
7 | 4.426 | 4.104 | 8.530 | 447 | 410 | 857 | 10,0% |
8 | 4.223 | 4.000 | 8.223 | 383 | 360 | 743 | 9,0% |
9 | 4.165 | 3.827 | 7.992 | 387 | 315 | 702 | 8,8% |
10 | 4.121 | 3.815 | 7.936 | 426 | 339 | 765 | 9,6% |
11 | 4.120 | 4.058 | 8.178 | 362 | 327 | 689 | 8,4% |
12 | 4.322 | 3.954 | 8.276 | 359 | 342 | 701 | 8,5% |
13 | 4.056 | 3.963 | 8.019 | 349 | 306 | 655 | 8,2% |
14 | 4.207 | 3.807 | 8.014 | 344 | 289 | 633 | 7,9% |
15 | 4.187 | 3.815 | 8.002 | 356 | 254 | 610 | 7,6% |
16 | 4.039 | 3.904 | 7.943 | 365 | 283 | 648 | 8,2% |
17 | 3.870 | 3.558 | 7.428 | 364 | 277 | 641 | 8,6% |
18 | 3.962 | 3.651 | 7.613 | 422 | 302 | 724 | 9,5% |