Popolazione residente in Veneto proveniente dall'Austria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province venete ordinata per numero di residenti austriaci
Provincia | Austriaci | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Verona | 62 | 100 | 162 | 30,3% | 0,15% | +1,9% |
2. Venezia | 40 | 103 | 143 | 26,7% | 0,16% | -2,7% |
3. Padova | 22 | 55 | 77 | 14,4% | 0,08% | +4,1% |
4. Treviso | 20 | 56 | 76 | 14,2% | 0,09% | -2,6% |
5. Vicenza | 19 | 26 | 45 | 8,4% | 0,06% | +7,1% |
6. Belluno | 7 | 9 | 16 | 3,0% | 0,13% | +14,3% |
7. Rovigo | 7 | 9 | 16 | 3,0% | 0,08% | -5,9% |
Totale Regione | 177 | 358 | 535 | 100% | +0,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza austriaca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | 16 | 14 | 14 | 16 | 13 | 14 |
Padova | 77 | 74 | 72 | 81 | 78 | 76 |
Rovigo | 16 | 17 | 18 | 20 | 18 | 20 |
Treviso | 76 | 78 | 68 | 73 | 69 | 71 |
Venezia | 143 | 147 | 140 | 183 | 163 | 165 |
Verona | 162 | 159 | 157 | 190 | 153 | 157 |
Vicenza | 45 | 42 | 46 | 53 | 59 | 50 |
Totale Regione | 535 | 531 | 515 | 616 | 553 | 553 |